-
La Stampa
Continua intenso il fuoco di artiglieria
Continua intenso il fuoco d'artiglieria dagli altipiani al Piave comando supremo, 1 Nella giornata di...
L’inaugurazione a bassano del Grappa del Monumento
L’inaugurazione a bassano del Grappa del Monumento al Maresciallo Giardino Domani la salma del...
Due paesini del Bellunese sgombrati
Due paesi del Bellunese sgombrati perché le frane minacciano una diga Ritorna la paura nelle valli del...
1 -
Storia
Una curiosa foto
Una Curiosa Foto dall'archio storico feltrino All'interno dell'archivio storico feltrino ci si è...
Signor de Coder - G. Toigo
«SIGNOR DE CODER» (o «SIGNOR DE CHEGOLA») Bortol Susin Innocente fu Pietro detto «Bortolo Coder»...
Il tesoro di Attila - Angelo Vigna
Il Tesoro di Attila Angelo Vigna Quando gli Unni di Attila (nel 451 infatti occupò Feltre),...
1 2 -
Territorio
Villa Tonello
Villa Tonello Villa Tonello è la Villa della provincia di Belluno che meglio esemplifica lo...
Cenni Storici
Cenni Storici Cinque sono le frazioni del Comune. La maggiore, Arten, sorge in una importante...
Il Castello
Il Castello Il Castello: - Introduzione - Origini - I Vandali - Carlo Magno - Le Crociate - Guelfi...
1 -
Decennale
Anno 1955
X Decennale - Anno 1955 Le feste iniziarono con una settimana di preparazione religiosa, con la...
Anno 1975
XII Decennale - Anno 1975 Le feste iniziano con l'Ottavario solenne, con varie liturgie e convegni...
Artenat dal Mondo
Artenat dal Mondo Il Decennale Mariano è stato anche un occasione per molte persone di riscoprire...
1 2 3 4 5 -
Tradizioni
Ndar a ciamar Marth
Ndar a ciamar Marzh andare a chiamare Marzo Andare a chiamare Marzo è una tradizione comune a...
Il Sanguanel
Il Sanguanél E' la storia di un gnomo o folletto, tutto vestito di rosso, con un campanello sul...
1